Stampa la tua ricetta
ZUPPA AI FRUTTI DI MARE

Un tempo uno dei piatti poveri tra i più buoni e nutritienti del mondo era la zuppa di pesce. Un piatto di veloce preparazione e i cui ingredienti erano in origine le teste e le lische dei pesci, rimaste ai pescatori dopo aver venduto sul mercato le parti più pregiate. Oggi quelle zuppe sono diventate il fumetto, cioè la base delle zuppe di pesce moderne, alle quali si possono aggiungere calamari, cozze, mazzancolle, cannolicchi, gamberetti e persino aragoste. Oggi per voi abbiamo deciso di preparare la zuppa di pesce ai frutti di mare. Speriamo sia di vostro gradimento.

RICETTA DI ZUPPA AI FRUTTI DI MARE

Ingredienti per 2 persone

 

  • 1/2 litro di fumetto di pesce *
  • 2 cucchiai d’olio di oliva
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d’aglio
  • 10 pomodorini di Pachino tagliati a metà
  • 150 g. di calamari lavati, puliti e tagliati
  • 100 g. di cozze pulite e sgusciate
  • 100 g. di gamberetti puliti e sgusciati
  • 150 g. di pesce tagliato a cubetti di 2 cm. (sgombro o nasello)
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di prezzemolo e peperoncino tritati
  • Sale e pepe q.b.
  • Crostini di pane

VIDEORICETTA DI ZUPPA DI FRUTTI DI MARE

* Per il fumetto: mettete in 800 ml. di acqua fredda 300 g. di teste e spine di pesce come lo sgombro o il nasello, portate a 95°C e mantenete la cottura per 35 minuti senza portare a ebollizione. Filtrate e conservate il liquido ottenuto.

Per la zuppa di pesce: in una pentola capiente fate soffriggere nell’olio di oliva la cipolla tagliata a cubetti e l’aglio schiacciato. Dopo un paio di minuti aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate rosolare un altro paio di minuti a fuoco moderato.

Aggiungete poi tutto il pesce e i frutti di mare. Salate e pepate e mescolate il tutto, e poi mescolate ancora una volta dopo uno o due minuti. Aggiungete il fumetto di pesce, la passata di pomodoro, il prezzemolo tritato e il peperoncino. Portate a ebollizione e fate cuocere per una ventina di minuti. Spegnete il fuoco e servite la zuppa calda insieme ai crostini di pane.

Stampa la tua ricetta