La lenticchia è un legume originario dell’Asia, anticamente chiamata ” la carne dei poveri ” Una deliziosa ricetta portafortuna nel periodo di Natale, ma nelle giornate fredde, di ottimo conforto per il nostro stomaco e per la nostra tavola…… Enrica
ZUPPA DI LENTICCHIE
INGREDIENTI
Per 6 persone
ZUPPA DI LENTICCHIE
INGREDIENTI
Per 6 persone
500 gr. di lenticchie
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
un dente di aglio
una cipolla bianca tritata
2 foglie di alloro
100 gr. di pancetta affumicata a dadini
pepe e sale q.b.
6 fette di pane tostato e tagliato a quadretti
PREPARAZIONE:
Mettere a bagno in acqua corrente fredda le lenticchie per 3 ore, poi scolarle, sciacquarle e metterle a cuocere in abbondante acqua e sale a fuoco basso per un’ora circa. A parte in una padella fate soffriggere la cipolla con l’aglio,
l’olio, l’alloro e la pancetta. Regolate di sale e non appena la cipolla sarà completamente appassita, togliete l’alloro e l’aglio, lasciate ancora sul fuoco per qualche minuto,
poi aggiungete questo soffritto alle lenticchie che lascerete ancora sul fuoco per circa mezz’ora. Pepate e srtvitele calde con dei crostini di oane abbrustolito. IMPORTANTE : La zuppa deve rimanere abbastanza liquida, ma densa, se nel cucinarla dovesse asciugarsi troppo aggiungete dell’acqua calda e regolate di sale.