La zuppa messicana è un’eccellente alternativa per trovare un momento di divertente condivisione a tavola. È una sorta di zuppa di pomodoro, alla quale vengono aggiunti alcuni ingredienti a scelta, che saranno serviti a tavola in recipienti individuali. Ognuno dei commensali, a seconda dei gusti, aggiunge alla propria zuppa quello che più gradisce. È una ricetta diversa, divertente, colorata, genuina e che rende il momento del pranzo o della cena un momento di grande partecipazione. Questa ricetta ce l’ha proposta MARIA CLARA MEDINA, che è uno dei 3 vincitori del nostro concorso DIVENTA FOODBLOGGER PER UN GIORNO, e che con questa foto-ricetta si è classificata al secondo posto. Maria Clara ha aderito con allegria al nostro concorso, forse quasi senza pensare che potesse vincere. E invece? La cucina ci sorprende ogni giorno!
ZUPPA MESSICANA RICETTA
Ingredienti per 4 persone
Per la zuppa
- 3 cucchiai di olio di semi di girasole
- Una cipolla bianca
- 3 spicchi d’aglio
- Timo fresco.
- 4 tazze di brodo di pollo.
- 800 g. di passata di pomodoro o lattina di pelati freschi
- 2 cucchiai di pasta di pomodoro
- Erba cipollina q.b.
- Mezzo peperone arrostito
- 1 cucchiaio di zucchero. Facoltativo*
- Sale e pepe al gusto.
Toppics suggeriti da aggiungere a tavola
- Pollo lesso in julienne.
- Avocado cubettato
- Mozzarella da pizza grattugiata
- Nachos
- Chips di patate
- Panna da cucina.
RICETTA PASSO PASSO

In una padella con dell’olio fate rosolare leggermente e a fuoco basso la cipolla e l’aglio tritati finemente e aggiungete il timo fresco. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate bene il tutto. Lasciate da parte.

A parte in un mixer o frullatore versate: il brodo di pollo, i peperoni arrostiti e la passata di pomodoro fresco; se usate le lattine di pelati consigliamo di aggiungere a ogni barattolo mezzo cucchiaio di zucchero per abbassare i livelli di acidità.
Mixate per qualche minuto e poi aggiungete al composto anche la cipolla e l’aglio che avete appena soffritto. Mixate il tutto di nuovo. Pepate e aggiustate di sale se necessario.

Appena il composto sarà completamente frullato, riportate il tutto nella pentola e fate bollire per circa 15 o 20 minuti a fuoco medio, e poi altri 10 minuti a fuoco basso.
Servite in piatto fondo e decorate con qualche foglia di erba cipollina tritata finemente.

Servite a tavola insieme a tutti i toppings consigliati negli ingredienti: nachos, mozzarella cubettata e panna.

Avocado cubettato, chips di patate, pollo sfilacciato.
I toppings sono a scelta, si possono perfettamente cambiare a seconda della disponibilità, creatività e gusto,
Godetevi questo piatto in famiglia.

“In questa quarantena nonostante tutte le difficoltà generali che comporta questa situazione, ho ripreso a cucinare per la mia famiglia, normalmente è una cosa che non faccio quasi mai per il lavoro e per la fretta di ogni giorno.
Mi è piaciuto riprendere tutto ciò che mi è stato insegnato quando ero piccola in cucina, e mi sto divertendo un sacco.
Siamo il frutto dei nostri pensieri e dell’atteggiamento che poniamo in ogni momento e situazone che si possa presentare” Maria Clara Medina – Tecnico odontoiatra.
“En esta cuarentena a pesar de las dificultades generales de la situación, he vuelto a cocinar para mi familia, por lo general no lo hago por mi trabajo y el afan de cada día.
Me he gozado retomar todo lo que de pequeña me enseñaron en la cocina, y me lo he gozado al máximo.
Somos fruto de nuestros pensamientos y de la actitud que le pongamos a cada momento y situación que se presente.” Maria Clara Medina – Tecnico odontoiatra.